…Fino a documentare l’invisibile
In concomitanza con l’evoluzione delle tecniche fotografiche, i filmati si sono via via trasformati da riprese alla “benemeglio” ad accattivanti diari di spedizione, con soggettive da brividi e la sensazione di vivere noi stessi quei momenti con quelle persone.
La globalizzazione ha inoltre portato sul nostro mercato attrezzature dal rapporto qualità/prezzo molto vantaggiosi, con il risultato che i reportage, un tempo appannaggio esclusivo di agenzie e case di produzione, sono adesso alla portata di chiunque.
di Francesco Grazioli – articolo completo sulla rivista
- documentazione biospeleologica Grotta della Fornace (CN)
- emimandibole Ferro di cavallo maggiore Rhinolophus ferrumequinum Buco dei Buoi
- mascella Myotis oxygnathus Prete Santo
- Acaro ad alti ingrandimenti. Primo ambiente Grotta del Groppetto (PR)
- video documentazione ad altissimi ingrandimenti
- fotografie ad alti ingrandimenti in campo
- backstage documentario -Lapis specularis la luminosa trasarenza del Gesso- con follow focus
- backstage documentario -Lapis specularis la luminosa trasarenza del Gesso- Girato con DSLR
- montaggio artigianale GoPro2 su aeromodello per fotografie aeree
- aerofoto con aquilone della Dolina di Goibola. Sullo sfondo Bologna
- aerofoto con aquilone altopiano carsico della Romanija-Bosnia
- aquilone con macchina fotografica
- backstage aerofoto con aquilone
- flash dopo una sessione fotografica nei fangosi Gessi bolognesi