Laos – Spedizione Khammouane 2014
A marzo 2014 è stata organizzata una spedizione italo-francese in Laos, nella provincia di Khammouane, per effettuare una prospezione del fiume Xe Ban Fai.
Gli spostamenti sono stati effettuati in moto e le aree visitate sono piuttosto remote e difficilmente percorribili, soprattutto durante la stagione delle piogge.
I risultati conseguiti sono stati la topografia di alcuni chilometri di nuovi ambienti e la scoperta di svariate grotte…ancora in corso di esplorazione!
di Mark Faverjon, Michele Varin – Notizia completa sulla rivista
- Il fiume Xe Ban Fai a valle del villaggio di Ban Chalou e poco a monte del grande traforo idrologico Khoun Xe
- Gli spostamenti in Laos sono a volte problematici. Il guado del fiume Xe Ban Fai nei pressi del villaggio di Ban Kang
- La grotta Tham Lod nelle zone vicine all’ingresso a valle è notevolmente concrezionata
- Una piccola cavità nelle gole della Xe Ban Fai presso Ban Chalou contiene resti ossei e di vasellame concrezionato
- Una piccola cavità nelle gole della Xe Ban Fai presso Ban Chalou contiene resti ossei e di vasellame concrezionato
- L’ingresso di una cavità che promette ulteriori esplorazioni
- Ingresso di una risorgente temporanea nell’area carsica di Ban Naxok
- L’ingresso a valle del traforo idrologico di Tham Lod è noto da sempre agli abitanti ed è luogo di culto
- Tham Ban Bong. L’ennesimo traforo permette l’accesso ad una bellissima valle chiusa
- Dietro alla falesia si cela un’ampia valle carsica. Alla base delle pareti si trovano le grotte di Ban Naxok
- Michele Pazzini naviga all’ingresso a monte di Tham Nakam, una bellissima grotta traforo attiva
- Marco Lunardi all’ingresso basso di Tham Lod
- Il fiume Nam Ngo è un affluente di destra della Xe Ban Fai
- L’area carsica di Ban Loboy nella catena Annamitica al confine con il Vietnam