Nuove Esplorazioni nella risorgente di Kusa in Croazia
Nell’estate del 2017 Luigi Casati e la sua equipe proseguono le
immersioni nella risorgente di Kusa, dove già erano stati nel 2006. Al termine delle esplorazioni, Kusa aumen ta il suo sviluppo di 550 m e raggiunge i 1450 complessivi. Quest’anno ritornano per completarne la topografia, con il risultato finale di 2200 m di grotta topografati, con uno sviluppo totale di 2700 m, di cui 1350 m di gallerie allagate.
Di Luigi Casati – articolo completo sulla rivista
- Sorgente di Kusa (Croazia) L’ingresso
- Sorgente di Kusa (Croazia) Topografia nel primo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Progressione tra il primo e il secondo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Trasporto tra il primo e il secondo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Trasporto tra il primo e il secondo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Topografia nel secondo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Risalita tra il secondo e il terzo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Trasporto oltre il terzo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Risalita all’uscita del terzo sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Strettoia tra il terzo e il quarto sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Strettoia tra il terzo e il quarto sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Prima immersione nel quarto sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Nel quarto sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Nel quarto sifone
- Sorgente di Kusa (Croazia) Nel quarto sifone nicchia d’aria dopo 100 metri
- Sorgente di Kusa (Croazia) Progressione nel quarto sifone a 150 metri dall’ingresso
- Sorgente di Kusa (Croazia) Progressione nel quarto sifone a 250 metri dall’ingresso
- Sorgente di Kusa (Croazia) Uscita dal quarto sifone.
- Sorgente di Kusa (Croazia) Sifone future generazioni