Lombardia: Valtellina Superiore
La Valtellina non è una zona ricca di aree carsiche. Una delle rare sedi di carsismo è rappresentata dai marmi (pre-Permiano) del basamento metamorfico della Falda Ortles – Campo, che costituisce le elevazioni circostanti la Valfurva. Uno degli affioramenti più significativi si trova nella parte meridionale del Monte Sobretta. Nota da sempre, come testimoniano le numerose incisioni in prossimità dell’ingresso, la prima grotta dell’area inserita nel catasto fu la grotta dell’Edelweiss negli anni ’30. Nuova prospezioni avvennero solo nel 1969 dal Gruppo Grotte Milano CAI SEM e tra negli anni ’70-80 dal Gruppo Speleo Alpinistico Bormino. Nel corso degli anni ’90 venne esplorata, in collaborazione con il Gruppo Grotte I Tassi, la cavità più significativa dell’area: la Grotta del Corvat. Infine, nelle estati 2017-2018 alcune uscite effettuate dallo Speleo Club CAI Erba e Gruppo Grotte CAI Novara hanno reso più chiaro il quadro delle conoscenze speleologiche dell’area.
di Luana Aimar, Antonio Premazzi – Notizia completa sulla rivista
- Valtellina (Sondrio) Il versante meridionale del Monte Sobretta
- Valtellina (Sondrio) Il torrente dell’Alpe al termine della forra
- Valtellina (Sondrio) La risorgenza del torrente dell’Alpe
- Valtellina (Sondrio) Un tratto della forra del torrente dell’Alpe
- Valtellina (Sondrio) L’ingresso della grotta dell’Edelweiss
- Valtellina (Sondrio) Incisioni sulle pietre all’ingresso della grotta dell’Edelweiss
- Valtellina (Sondrio) Scallops in una cavità rimaneggiata e utilizzata come trincea
- Valtellina (Sondrio) Gli ingressi della grotta del Corvat
- Valtellina (Sondrio) il pozzo di ingresso della grotta del Corvat
- Valtellina (Sondrio) La grotta del Corvat è stata esplorata negli anni ’90
- Valtellina (Sondrio) La grotta del Corvat presenta uno sviluppo di poco più di 350 m
- Valtellina (Sondrio) La grotta del Corvat costituisce la cavità più significativa dell’area
- Valtellina (Sondrio) Concrezioni nella grotta del Corvat
- Valtellina (Sondrio) Concrezioni nella grotta del Corvat
- Valtellina (Sondrio) Il meandro che conduce alle parti più profonde della grotta del Corvat.
- Valtellina (Sondrio) I pascoli di Malga Confinale di Sopra
- Valtellina (Sondrio) Un ingresso tettonico sul Monte Confinale